08.06.2016 10:53
Consorzio Friulalberghi
Il Consorzio FriulAlberghi, composto da selezionati hotel 2/3/4 stelle localizzati nell'area centrale del Friuli-Venezia Giulia, e con una capacità ricettiva di più di 1.000 posti letto offre al visitatore un servizio completo per il suo soggiorno.
La...
08.06.2016 10:45
ERSA : Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale
L'ERSA è un ente strumentale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che opera nel settore dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura. Trova le sue origini nelle stazioni sperimentali istituite nella seconda metà dell'ottocento per...
08.06.2016 10:45
Roberto Cardone
Roberto Cardone è nato a Udine nel 1938 sotto il segno dell'Acquario.
Il mare ha sempre avuto grande importanza nella storia della sua famiglia ed ha determinato il suo profondo attaccamento al mare di Grado città natale della madre. L'amore per il disegno e la pittura si...
08.06.2016 10:43
Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Zona dell' AussaCorno
Il Consorzio per lo sviluppo industriale della zona dell'Aussa-Corno è un Ente Pubblico Economico il cui scopo statutario è quello di promuovere lo sviluppo economico dell'area affidata alla sua gestione, favorendo il sorgere...
08.06.2016 10:42
Rivista Comune di Latisana
La scoperta dei paesaggi conviviali del Friuli Venezia Giulia si snoda attraverso una vera e propria mappa dei sensi evocata da gusti, colori e profumi di vago sapore arcaico. Dove le antiche sapienze contadine e marinare si coniugano con l’arte, la storia, la...
08.06.2016 10:10
Rivista Comune di Trieste
TRIESTE UNA MINIERA DI ARTE E CULTURA ALL'AROMA...DI CAFFÈ
A che bellu café, solo a Napule 'o sanno fa. Niente di più falso dei luoghi comuni anche se immortalati da una canzone di un grande come De André. Perché il rito del caffè non è solo napoletano. E l'espresso è una...
08.06.2016 10:09
Rivista Comune di Palmanova
UNA STELLA NEL FIRMAMENTO DEL FRIULI
Una volta tanto non è iperbolico parlare di “stella” della pianura. La pianura scarna e operosa del “vecio Friul”, l’antico Friuli: nove punte acuminate poste a tagliare la strada che dalle ripide montagne carniche piomba su Venezia...
08.06.2016 10:08
Rivista Comune di Marano Lagunare
MAGIA ED EMOZIONI DI UN TERRITORIO UNICO
In Friuli Venezia Giulia nella provincia di Udine, sorge Marano Lagunare, un’antica fortezza incorniciata dalla splendida laguna, fondata nel 181 a.C. Nata come presidio per arrestare le invasioni barbariche, deve il suo...
08.06.2016 10:07
Rivista Comune di Grado
GRADO, l'isola del sole tra Venezia e Trieste
Considerata fin dall’Ottocento la più ambita spiaggia dell’impero Austro-Ungarico, è un’ antico borgo di pescatori tra l’omonima laguna e il Mare Adriatico e vanta una storia che risale alla Gradus romana del II sec d.C.
Nel...
08.06.2016 09:58
Rivista Comune di Gorizia
ARISTOCRATICA E SUGGESTIVA
Da non perdere assolutamente la visita al celebre Castello di Gorizia, che domina dall’alto l'intera città, e rappresenta il simbolo di un'identità dalle radici profonde nei contenuti e lontane nel tempo. Nel Medioevo, quest'edificio di intensa...